La metodologia Agile, alternativa al classico modello di Project Management, esce dagli schemi e pone in primo piano gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti.
Questo metodo si basa su fasi, dette sprint, dove ogni membro è estremamente coinvolto al raggiungimento di obiettivi periodici e, solitamente, brevi che portano alla realizzazione di una funzionalità.
Dal punto di vista del mercato, sempre più realtà del settore ICT, richiedono come requisito ai candidati la conoscenza della metodologia Agile, meglio ancora se già applicata all’interno della propria azienda.
E’ sempre più importante infatti per un’impresa inserire all’interno del proprio organico persone che sappiano operare in un team di lavoro.
E’ ormai lontano lo stereotipo dello sviluppatore chiuso in una stanza a scrivere codice e vale invece sempre di più la collaborazione e la comunicazione.
In Job Thinks Agile