Perché la nostra azienda esiste e quale è il suo obiettivo?
Questa è la tipica domanda a cui molte realtà rispondono solo quando sono intente a stilare la propria Mission e Vision. Poi, troppo spesso, la risposta finisce nel dimenticatoio di una pagina internet o di una brochure aziendale. La risposta dovrebbe invece guidare ogni azione quotidiana, un punto di riferimento fondamentale per affrontare ogni scelta manageriale. Un elemento importante anche per costruire una brand awareness coerente e di successo.
Cosa offre la nostra azienda? Come e perché la nostra offerta garantisce valore ai nostri clienti?
Un manager dovrebbe dedicare sempre del tempo ad analizzare la propria offerta di prodotti e servizi. Capire se si possono estendere, ridurre, implementare. Monitorare il plus competitivo rispetto alla concorrenza e l’aderenza dell’offerta alle continue evoluzioni del mercato e alle esigenze dei clienti. Non farsi questa domanda significa rischiare, prima o poi, di vedere il proprio business calare senza capirne davvero le dinamiche.
Come si comportano le persone dell’azienda nei confronti di clienti e stakeholder?
In ogni organizzazione il fattore umano rappresenta un elemento fondamentale che i numeri a volte faticano a interpretare. Parliamo di modelli relazionali, di assistenza, ma anche di passione, sorrisi e stati d’animo che specialmente nel lungo periodo possono influire in maniera molto significativa sui risultati.
Ogni manager conosce l’importanza di queste 3 domande e occuparsene quotidianamente rappresenta a pieno la propria job description. Non avere tempo di occuparsene, non è mai una buona risposta, soprattutto per il futuro dell’azienda.